Informativa sulla Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELL’AMBITO DELL’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA DI RECRUITING “TEAM TAILOR” RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13, 14, 26 DEL REGOLAMENTO (UE) N.2016/679 (“GDPR”)
r.2.0 d.d.02.09.2021
Premesse
- Le società afferenti a PA Group – costituito dalla capogruppo Partners Associates S.p.A. e da PA ABS S.r.l., PA Expertise S.r.l., PA Evolution S.r.l., Inasset S.r.l., Up Solutions S.r.l., EasyConn S.r.l. – stabilendo congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali, hanno concluso un accordo di contitolarità in data 22 febbraio 2019 al fine di determinare le rispettive responsabilità in merito a tale trattamento;
- in data 14 gennaio 2020, Retelit Digital Services S.p.A. – controllata a sua volta da Retelit S.p.A. – ha acquisito il 100 % del capitale sociale della società capogruppo di PA Group Partners Associates S.p.A., la quale detiene una partecipazione nelle società di cui alla premessa A;
- in data 31 luglio 2020, Retelit Digital Services S.p.A. ha acquisito, altresì, il 100 % del capitale sociale di Brennercom S.p.A.;
- le operazioni di cui alle premesse B e C che precedono ha comportato, quindi, l’integrazione di PA Group e Brennercom S.p.A. all’interno del Gruppo Retelit e, in tale contesto, l’integrazione delle relative compagini societarie e l’estensione dei servizi offerti in termini di infrastrutture, piattaforme, e servizi ICT in generale ai propri clienti (attuali e potenziali);
- in data 17.12.2020 è stato stipulato specifico Accordo di contitolarità tra le seguenti Società afferenti al Gruppo Retelit ovvero: Reti Telematiche Italiane S.p.A., in forma abbreviata “Retelit S.p.A.”, con sede in Milano (MI), Via Pola 9, Retelit Digital Services S.p.A., con sede legale in Milano (MI), Via Pola 9, Partners Associates S.p.A., con sede legale in Udine (UD), via Tricesimo 103, PA ABS S.r.l. – Partners Associates Advanced Business Solutions, con sede legale in Milano (MI), Via Pola 9, PA Expertise S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Via Pola 9, PA Evolution S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Via Pola 9, Inasset S.r.l., con sede legale in Pasian Di Prato (UD), Via Spilimbergo 66, Up Solutions S.r.l., con sede legale in Lomazzo (CO), Via Cavour 2, EasyConn S.r.l., con sede legale in Arrone (TR), Vocabolo Castiglioni Alto 30, Brennercom S.p.A., con sede legale in Bolzano (BZ), via Pacinotti 12, di seguito, ciascuna indicata separatamente come il “Contitolare”, congiuntamente come i “Contitolari”;
- l’Accordo di contitolarità in oggetto prevede che i Contitolari trattino i dati personali acquisiti e conservati in regime di contitolarità, stante le medesime finalità del trattamento, nonché per ragioni di sinergia, di condivisione delle strutture e delle risorse, anche con riferimento a eventuali contratti di servizi interaziendali esistenti tra le Parti;
- l’Accordo di contitolarità in oggetto prevede che i trattamenti effettuati dai Contitolari abbiano a oggetto, tra gli altri, anche i dati personali, relativi a candidati, dipendenti, collaboratori al fine di gestire tutte le fasi del procedimento di selezione del personale, fino al momento dell’instaurazione dell’eventuale rapporto di lavoro o collaborazione con il Contitolare;
- in data 24.05.2021 è avvenuta la fusione per incorporazione in Retelit Digital Services S.p.A. delle società Partners Associates S.p.A. e EasyConn S.r.l.
Presupposti
Con riferimento alle finalità di seguito indicate e consistenti nel trattamento di dati dei soggetti interessati che intendono candidarsi per l’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro presso una delle società afferenti al Gruppo Retelit utilizzando la piattaforma di recruiting posta a disposizione dalla capogruppo Retelit S.p.A., si evidenzia che le Società appartenenti al Gruppo Retelit agiscono quali società Contitolari del trattamento in oggetto.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, le suddette società Contitolari afferenti al Gruppo Retelit La informano che i Suoi dati di natura personale saranno utilizzati e conservati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di dati personali e in conformità a quanto segue al fine di valutare l’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione tra Lei e una delle suddette Società contitolari appartenenti al Gruppo Retelit ai sensi del GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 (“Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”).
La presente informativa Le viene pertanto fornita, in qualità di candidato/potenziale dipendente/collaboratore delle Società contitolari, al fine di informarLa circa le finalità e modalità di gestione dei Suoi dati personali da parte delle Società contitolari.
Contitolari e Responsabili del trattamento
Si riportano di seguito i dati di contatto delle Società attualmente contitolari:
- Reti Telematiche Italiane S.p.A., in forma abbreviata “Retelit S.p.A.”, con sede legale in Milano (MI), Via Pola 9,
- Retelit Digital Services S.p.A., con sede legale in Milano (MI), Via Pola 9,
- PA ABS S.r.l. – Partners Associates Advanced Business Solutions, con sede legale in Milano (MI), Via Pola,9,
- PA Expertise S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Via Pola, 9,
- PA Evolution S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Via Pola, 9,
- Inasset S.r.l., con sede legale in Pasian Di Prato (UD), Via Spilimbergo 66,
- Up Solutions S.r.l., con sede legale in Lomazzo (CO), Via Cavour 2,
- Brennercom S.p.A., con sede legale in Bolzano (BZ), via Pacinotti 12.
Il candidato potrà in ogni caso rivolgersi alla capogruppo Retelit S.p.A. oppure a una delle Società contitolari sopraelencate, per qualsiasi richiesta in materia di dati personali, inviando preferibilmente (a) una raccomandata a.r. a Retelit S.p.A., con sede legale in Milano (MI), Via Pola 9, o in subordine (b) una raccomandata a.r. a una delle altre Società contitolari, oppure (c) un’e-mail all’indirizzo privacy@retelit.it
L’elenco aggiornato degli eventuali Responsabili del trattamento è reso disponibile su espressa richiesta scritta del candidato da indirizzarsi con le modalità sopradescritte.
Responsabile della protezione dei dati.
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO/RPD) delle Società contitolari può essere contattato tramite:
- raccomandata a.r. o posta ordinaria, all’indirizzo Retelit Spa - Via Pola, 9, c.a. del Responsabile della Protezione dei Dati;
- e-mail, all’indirizzo dpo@retelit.it
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono da Lei direttamente conferiti mediante registrazione nella piattaforma di recruiting del Gruppo Retelit finalizzata a consentirLe la creazione del Suo profilo professionale e di trasmettere il Suo curriculum vitae in via spontanea o allo scopo di candidarsi a specifiche ricerche in corso. I dati di natura personale da Lei forniti, essenzialmente identificativi, di contatto e curriculari, sono necessari per adempiere finalità precontrattuali, nello specifico per consentirci di valutare la Sua candidatura, di contattarLa per un eventuale colloquio di natura professionale e di svolgere ogni ulteriore attività necessaria al compimento delle operazioni di selezione finalizzate a un eventuale inserimento della Sua figura professionale all’interno dell’organico delle Società contitolari. Un tanto nel rispetto del principio di parità fra i candidati e le candidate che impone il divieto di discriminazione tra i due sessi ai sensi del D.Lgs. n.198, 11 aprile 2006 (Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna), come modificato con il D.Lgs. n.5, 25 gennaio 2010 e della legge n. 183, 4 novembre 2010.
La base giuridica di liceità del trattamento è riconducibile all’esecuzione di misure contrattuali o precontrattuali (art.6, par.1, lett. b).
Con specifico riferimento a tale ultimo punto si precisa che nei campi di registrazione e di creazione del profilo professionale, non viene richiesto alcun conferimento dei dati personali riconducibili alle categorie particolari di dati di cui all’art.9 del Regolamento UE, pertanto Le richiediamo di non indicare tale tipologia di dati nel Suo curriculum vitae. In caso contrario, ci vedremo costretti a cancellare il CV da lei caricato.
Per quanto concerne i dati particolari di lavoratori diversamente abili in applicazione della vigente normativa in materia di collocamento dei disabili, Le richiediamo di non indicare alcuna patologia nel Suo curriculum vitae ma di indicare esclusivamente di essere in possesso di tali requisiti.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, manuale su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne ovvero nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati, in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 28-29 GDPR 2016/679.
Misure di sicurezza
Ogni trattamento avviene mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative idonee per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 5 e segg. e 32 e segg. del Regolamento, oltre che dei relativi provvedimenti del Garante Privacy.
In merito, si conferma, tra l’altro, l’adozione di opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, furto, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati dell’Interessato.
Luogo di trattamento
I dati vengono registrati e archiviati nell’ambito della piattaforma di recruiting del Gruppo Retelit e posti a disposizione delle Società afferenti al Gruppo Retelit in base all’anzidetto Accordo di contitolarità.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto nell’ambito della procedura di registrazione presente sulla piattaforma di recruiting del Gruppo Retelit e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, può dar luogo all'impossibilità di completare i campi di registrazione e di creare il profilo professionale determinando l’impossibilità di valutare il Suo profilo professionale e conseguentemente, di instaurare eventuali rapporti di lavoro/collaborazione.
Comunicazione dei dati
In relazione alle finalità del trattamento sopra indicate, e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i Suoi dati personali saranno o potranno essere comunicati, in Italia, o comunque all’interno della UE:
(i) a tutti i soggetti a qualsiasi titolo coinvolti nell’attività di recruiting finalizzata alla stipula di un rapporto di lavoro, espressamente designati in forma scritta e istruiti a norma di legge dalle Società contitolari;
(ii) a eventuali consulenti esterni chiamati a svolgere la predetta attività, a seguito di espressa designazione a Responsabili del trattamento.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Trasferimento dei dati a Paesi Terzi
Non è previsto che i Suoi dati di natura personale vengano comunicati al di fuori dell’Unione Europea.
Nel caso eventuale in cui si rendesse necessario comunicare o trasferire i Suoi dati di natura personale al di fuori dell’Unione Europea, i Contitolari rispetteranno le condizioni previste dagli artt. 45 e ss. del GDPR per tale comunicazione o trasferimento.
Tempi di conservazione dei dati
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati e ai sensi dell’art.5 GDPR 2016/679, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore all’espresso conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge.
Lo stesso è determinato in un periodo massimo di 18 (diciotto) mesi al termine del quale i dati di natura personale saranno cancellati.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali medesimi il candidato può esercitare i diritti previsti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
Ove applicabili, il candidato ha altresì facoltà di esercitare i diritti di:
- Accesso (art. 15 GDPR 2016/679 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”)
- Rettifica (art. 16 GDPR 2016/679 (“Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”)
- Cancellazione (art. 17 GDPR 2016/679 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”)
- Limitazione (art. 18 GDPR 2016/679 (“Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”)
- Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 GDPR 2016/679 (“Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”)
- Opposizione al trattamento (art. 21 GDPR 2016/679 (“Regolameneuropeo sulla protezione dei dati personali”)
- Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 GDPR 2016/679 (“Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”)
- Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 GDPR 2016/679 (“Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”).